LE NOSTRE RADICI

Il rugby nel Valdarno e a Montevarchi in particolare, ha radici profonde che risalgono a oltre vent’anni fa, quando alcuni di noi appassionati iniziarono a giocare su campi pubblici come l'ex GIL, campo dei pompieri e il campo Pieraccioli del Pestello Basso. Tuttavia, la mancanza di spazi adeguati e strutture dedicate ci ha costretto a cercare opportunità altrove, spingendoci a giocare in città vicine come Arezzo, Pontassieve, Firenze. Dopo la pandemia, abbiamo colto l’occasione di riportare il rugby a Montevarchi, riscuotendo un successo straordinario.

Siamo partiti come la sezione rugby di un progetto e diventando poi ASD Rugby Mammut con oltre 125 tesserati, coinvolgendo bambini e ragazzi dai 4 ai 16 anni. Una società che oggi è un punto di riferimento per il rugby giovanile nella zona e che continua a crescere grazie all’impegno di atleti, famiglie e volontari.

La ASD Rugby Mammut di Montevarchi, in provincia di Arezzo, è adesso una realtà emergente e dinamica nel panorama rugbistico toscano, impegnata nel coinvolgimento delle categorie giovanili e nella diffusione dei valori del rugby per tutte le fasce d’età. Con un entusiasmo contagioso, continuiamo a crescere e ad ampliare la nostra offerta sportiva.


  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Titolo diapositiva

    Scrivi qui la tua didascalia
    Pulsante
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button
  • Slide title

    Write your caption here
    Button

COSA E' IL RUGBY


Valori del Rugby

l rugby non è solo sport, ma una scuola di vita. Insegna il rispetto, il gioco di squadra, la disciplina e l’amicizia
Ogni bambino cresce imparando a collaborare e a sostenere i compagni.

Cosa facciamo

Proponiamo allenamenti divertenti e formativi, con giochi motori e attività adatte a tutte le età. Dal primo contatto con la palla fino alle partite, ogni momento è pensato per crescere insieme e divertirsi.
Rugby Tag, Touch e OLD anche per adulti

A chi è rivolto

Il rugby è per tutti: maschi e femmine, piccoli e grandi, dai più timidi ai più vivaci. Non serve esperienza: basta la voglia di correre, giocare e stare in gruppo. 
La proposta è dai 4 anni in poi

Cosa dicono di noi

ratingArtboard 1

PRIME METE e UNDER 6
(2021 - 2020)


MARTEDI e GIOVEDI

17:30-18:30


UNDER 8 (2019-2018)
UNDER 10 (2017-2016)


MARTEDI e GIOVEDI 

17:45-19:00

*Under10 qualche venerdi in aggiunta

UNDER 12
(2015-2014)


MARTEDI, GIOVEDI e VENERDI

18:00-19:30


 CHIEDI INFORMAZIONI


Ho preso visione e accetto l'informativa sulla privacy.

 Campo Pestello Verde,
Via Tago, 6, 52025 Montevarchi AR

Campetto Zorba (exGIL),
Via Antonio Gramsci, 7/9, 52025 Montevarchi AR
info@rugbymammut.it

chiamaci o whatsapp per info
+39 328.3931082

Dove siamo
Via Tago, 6, 52025 Montevarchi AR